Maniko Sport
Biography
Maniko Sport
Col loro celebre slogan irrompono sul palco, accompagnati dall’immancabile jingle, il presentatore logorroico e i suoi tre “servi muti”, che cominciano a improvvisare qualche esercizio di riscaldamento nelle loro bizzarre tute attillate, che ricordano tanto lo Storpio di Pulp Fiction.
Poi si va a cominciare!
«Cyclette! Tapis roulant! Panca per i pesi!»
Con la sua parlantina incalzante, l’entusiasta presentatore esalta le doti dell’attrezzo di turno, sempre versatile, sempre all’avanguardia, mentre i tre insoliti “componenti”, straordinariamente sciolti ed elastici, si posizionano in incastri perfetti, dando corpo alle combinazioni più divertenti.
«Simulatore di sci! Vogatore! Simulatore di nuoto!»
Attrezzi via via più geniali e complessi, imperdibili per chi voglia mantenersi sempre in forma e atletico, facendo sport anche dentro le mura di casa con un semplice… «COMANDO VOCALE!». E quando l’esercizio è sufficiente, basta uno «STOP!» per spegnere la macchina. E passare, magari, a una nuova combinazione…
Ecco a voi, amanti del divertimento atletico e creativo, la Maniko Sport, la nuova frontiera della televendita più stramba e interattiva, riuscitissima parodia delle ansie e degli eccessi di chi insegue a tutti i costi il miraggio del corpo perfetto!
Insomma, uno spettacolo tutto ritmato e incalzante in cui gli spettatori, coinvolti in prima persona, vengono risucchiati a sorpresa sul palco perché possano toccare con mano, come inconsapevoli e irresistibili “spalle” comiche, gli attrezzi umani della Maniko Sport.
Dall’esordio a Canale 5 ne “La corrida” di Gerry Scotti, passando per Tisana Bum Bum, Bulldozer, Caffè Teatro Cabaret e Tribbù, tutti su Rai Due, fino a Zelig Off e Zelig Circus, con Claudio Bisio e Vanessa Incontrada, in ogni puntata “cavie” divertite nello sperimentare gli attrezzi più incredibili.